Confliggere mediando al tempo della crisi
di  franchino eva francesca; possieri luca
Pubblicato da youcanprint, 2012
ISBN:  9788867519576
18,00€
5%
17,10€
Copie

I prezzi sono indicativi, fanno fede i prezzi riportati sull’etichetta sul retro di copertina.

Servizi aggiuntivi

Prima di completare l’ordine potrai scegliere uno o più servizi aggiuntivi tra:
  • Aggiungere la copertina personalizzata
Questo lavoro è dedicato a chi ha creduto, crede e vorrà continuare a credere nella più importante rivoluzione sociale, giuridica ed economica degli ultimi decenni ed a coloro che, e sono tanti, nella mediazione hanno investito tempo, risorse ed energie. L'immenso patrimonio di conoscenze ed esperienze già accumulato, in una disciplina ancora giovane e dal cammino estremamente travagliato, è un tesoretto che non può e non deve essere sperperato. Non un lascito a chi verrà dopo, ma la base per uno sviluppo futuro. Si è voluto per questo, nel libro, ripercorrere velocemente tutti i principali passaggi, anche legislativi, oltre che dottrinali e giurisprudenziali, che, nel recentissimo passato e fino all'ultimo provvedimento della Corte Costituzionale, hanno caratterizzato l'introduzione, l'evoluzione e lo sviluppo di questa disciplina, con un occhio anche alle sue implicazioni economiche, oltre che ai presupposti filosofici. Solo con una visione globale di quanto fatto e quanto si può fare, solo ben comprendendo la reale drammaticità in cui versa la nostra giustizia civile, solo con l'acquisizione convinta dei principi ispiratori di un atteggiamento volto alla mediazione, pur nei fisiologici conflitti quotidiani, solo con questo si può avere totale contezza di quella grande scommessa di crescita civile, culturale e sociale che in alcun modo dovrà essere perduta.
Autore: franchino eva francesca; possieri luca
Editore: youcanprint
ISBN: 9788867519576
Numero di tomi: 1
Numero di pagine: 208
Anno di pubblicazione: 2012

LA NOSTRA LIBRERIA VIRTUALE!


Un vasto assortimento di libri di ogni genere, che puoi prenotare velocemente, senza bisogno di carte di credito e senza spese di spedizione! Scegli il libro, prenotalo online, ritiralo presso il tuo punto vendita di fiducia. Buona lettura!

ASPIAG SERVICE S.R.L.
Cap. Sociale: Cap. Soc. Euro 79.320.000,00 i.v.
Sede legale: Via Bruno Buozzi 30, 39100 Bolzano (BZ)
Partita IVA e Codice Fiscale 00882800212
Iscritta al R. I. di Bolzano 00882800212
R.E.A. BZ-94217
Socio unico: Società, con socio unico, sottoposta all'attività di direzione e di coordinamento da parte di Aspiag Finance & Services AG con sede in Widnau (Svizzera).