Il diritto amministrativo, nuova scienza giuridica, non è nato a Parigi, ma a Milano: il 22 febbraio 1814 Gian Domenico Romagnosi (1761-1835) dava alle stampe le Instituzioni di diritto amministrativo di un regno d'Italia napoleonico ormai prossimo al crollo. Lo scopo dell'opera era insegnare il diritto dell'organizzazione dello Stato, a prescindere dal regime costituzionale che lo reggeva. Fu un'opera di grande successo, più volte pubblicata e molto studiata: punto di riferimento negli studi del diritto per tutto il diciannovesimo secolo, venne poi "dimenticata", salvo rari accenni, nel Novecento. Con questo volume, Ettore Rotelli intende riportare alla luce, a due secoli dalla sua prima pubblicazione, quest'opera di Romagnosi, analizzandola ed evidenziandone innovazioni e limiti, per restituirle un posto nella storia del diritto amministrativo italiano. Il testo integrale delle Instituzioni di diritto amministrativo è riportato in fondo al volume.
Autore:
rotelli ettore
Editore:
il mulino
ISBN:
9788815254542
Numero di tomi:
1
Numero di pagine:
360
Anno di pubblicazione: 2015