Cosa succede alla ricerca in Architettura? Come cambiano le pratiche e gli stili della ricerca, gli stessi profili dei ricercatori? Siamo in una situazione accelerata di passaggio, non cumulativa, e niente affatto univoca, che sovrappone caratteri non concilianti. Guardare al mutamento dal lato delle istituzioni universitarie, culturali, valutative significa coglierne inerzie e innovazioni, fedeltà ritualistica e apprendimento sociale; misurare le une e le altre con l'idea (cautamente ottimistica) che tutt'ora permanga una qualche specificità per la cultura architettonica italiana, ma che questa necessiti di essere sostenuta entro un'ampia discussione pubblica.
Autore:
bianchetti c. (cur.)
Editore:
letteraventidue
ISBN:
9788862422925
Numero di tomi:
1
Numero di pagine:
104
Anno di pubblicazione: 2018