l lavoro sta attraversando una trasformazione che apre serie preoccupazioni sulle prospettive delle società contemporanee. Si discute soprattutto sulla possibilità che i processi di innovazione tecnologica legati alla robotica e all'intelligenza artificiale possano cancellare, nei prossimi decenni, milioni di posti di lavoro. Il vero spettro con cui confrontarsi, tuttavia, non è la disoccupazione di massa, ma l'aumento dell'eterogeneità e dell'instabilità dei nuovi lavori, la diffusione di impieghi temporanei, precari, poco retribuiti che non permettono condizioni di vita accettabili, un inserimento sociale soddisfacente, il pieno accesso al welfare e ai diritti di cittadinanza. Dinamiche che nel lungo periodo potrebbero minacciare la tenuta del patto sociale. Soprattutto in un contesto in cui gli effetti di discriminazione, diseguaglianza e polarizzazione non sono compensati da politiche efficaci in termini di redistribuzione di risorse e di lavoro, di professionalizzazione e di formazione continua, di ridisegno dei sistemi di protezione rispetto ai nuovi rischi.
Autore:
mingione e. (cur.)
Editore:
feltrinelli
ISBN:
9788807990755
Numero di tomi:
1
Numero di pagine:
384
Anno di pubblicazione: 2020