Lo stigma basato sul peso (Weight Stigma o Weight Bias) rappresenta uno degli aspetti pi¨ debilitanti, ma spesso trascurato, del vivere in una condizione di obesitÓ, che pu‗ avere un impatto negativo sulla salute fisica, psicologica, sociale e la qualitÓ della cura delle persone affette da questa complessa malattia cronica. Il libro Þ il primo in Italia a offrire una descrizione approfondita: dei diversi contesti e modi in cui lo stigma sul peso si manifesta; dell'impatto negativo che pu‗ avere sulla qualitÓ di vita; delle teorie che hanno cercato di spiegare il perchÚ questa forma di stigma Þ diffusa e socialmente accettata; degli studi fatti per ridurre gli atteggiamenti negativi verso l'obesitÓ e chi ne Þ affetto. Il modello C.I.A.O. (conoscere, identificare i propri atteggiamenti, accogliere, modificare l'ambiente) offre dei suggerimenti, utili per tutti i professionisti della salute, per favorire una relazione empatica, compassionevole e libera da pregiudizi nella relazione con la persona affetta da obesitÓ. Nelle Appendici, alcune Associazioni di pazienti e i presidenti di alcune tra le pi¨ importanti SocietÓ Scientifiche per lo studio dei Disturbi della Nutrizione e dell'ObesitÓ collaborano virtualmente per un impegno condiviso alla lotta dello stigma basato sul peso.
Autore:
di pauli
Editore:
positive press
ISBN:
9788884291103
Numero di tomi:
1
Numero di pagine:
184
Anno di pubblicazione: 2021