Il numero 24 di Crocevia vede protagoniste nella "Bussola", ancora una volta, le scritture albanesi contemporanee, questa volta però non con una selezione antologica degli autori e delle autrici più rappresentativi, come era il caso del numero 22, ma con un reportage narrativo che ci fa entrare letteralmente in uno dei laboratori letterari più interessanti dell'Europa contemporanea. Julian Zhara ci presenta infatti una retrospettiva sulla poesia albanese contemporanea, davvero preziosa e approfondita. Continua inoltre la collaborazione fra Crocevia e il « Concorso letterario nazionale Lingua Madre », ormai un appuntamento fisso per la rivista. Questa volta il tema è "Linguaggi che si incrociano: nuovi codici espressivi di donne migranti" e a partecipare al numero sono la scrittrice catalana Amália Lombarte del Castillo e Wafa El Antari, nata a Schio da genitori marocchini. I loro racconti si intersecano fra più luoghi, mettendo in scena da una parte l'identità ibrida delle migranti e dall'altra le tradizioni, le storie e le leggende dei paesi di origine. Il Libano, attraverso le autrici Noha Nemer e Nohma Jayrallah, di cui proponiamo traduzioni inedite in italiano a cura rispettivamente di Daniele Comberiati e Veronica Cappellari, è l'ospite speciale della sezione "In transito". Si tratta anche in questo caso di un luogo che, con le difficoltà e le contraddizioni che conosciamo, non smette di produrre testi letterari originali e dal grande valore letterario. Nella sezione "Radure", abbiamo l'onore di ospitare alcuni componimenti di Bianca Battilocchi, una delle voci più interessanti della poesia italiana contemporanea, soprattutto per la sua capacità di usare un registro sperimentale e al tempo stesso dalla grande forza comunicativa. Nella stessa sezione presentiamo un estratto del romanzo ??o? ?a ???o? della scrittrice macedone Elena Filipovska tradotto da Mariangela Biancofiore con il titolo Se tu pensi di fare di me un idolo. La traduzione è stata realizzata all'interno del progetto di traduzione °Translation
Autore:
-
Editore:
-
ISBN:
9788836292783
Numero di tomi:
1
Numero di pagine:
168
Anno di pubblicazione: 2022