Le battaglie più disastrose della storia. da teutoburgo a roncisvalle, dalla campagna di russia al disastro di gallipoli: le sconfitte militari che hanno cambiato il mondo
Le battaglie più disastrose della storia. da teutoburgo a roncisvalle, dalla campagna di russia al disastro di gallipoli: le sconfitte militari che hanno cambiato il mondo
di  peruffo alberto
Pubblicato da messaggerie libri, 2022
ISBN:  9788822764119
14,90€
5%
14,16€
Copie

I prezzi sono indicativi, fanno fede i prezzi riportati sull’etichetta sul retro di copertina.

Servizi aggiuntivi

Prima di completare l’ordine potrai scegliere uno o più servizi aggiuntivi tra:
  • Aggiungere la copertina personalizzata
Dalle vittorie di Pirro agli azzardi napoleonici, fino alle spedizioni novecentesche: i più celebri fallimenti militari di sempre Sin dall'antichità, la guerra è sempre stata una delle attività più complesse e imprevedibili nelle quali l'uomo abbia deciso di imbarcarsi. Che si trattasse di semplici spedizioni di saccheggio, di scaramucce tra signori feudali o di vere e proprie invasioni, ogni campagna militare ha sempre avuto bisogno di un'attenta pianificazione. Eppure a volte non è bastato. La storia è costellata di campagne militari partite sotto i migliori auspici e risoltesi in tremende sconfitte: per incompetenza dell'aggressore, per la strenua resistenza dell'aggredito, o per mille altri motivi, questi disastri bellici hanno spesso cambiato le sorti e l'equilibrio politico di una data regione, se non del mondo intero. Dagli ateniesi in Egitto a Napoleone in Russia, dal fallimento dell'Invincibile Armata alla disfatta degli Alleati a Gallipoli: Alberto Peruffo ricostruisce secoli di storia militare e politica mondiale attraverso il racconto delle campagne più fallimentari di sempre.
Autore: peruffo alberto
Editore: messaggerie libri
ISBN: 9788822764119
Numero di tomi: 1
Numero di pagine: 512
Anno di pubblicazione: 2022

LA NOSTRA LIBRERIA VIRTUALE!


Un vasto assortimento di libri di ogni genere, che puoi prenotare velocemente, senza bisogno di carte di credito e senza spese di spedizione! Scegli il libro, prenotalo online, ritiralo presso il tuo punto vendita di fiducia. Buona lettura!

ASPIAG SERVICE S.R.L.
Cap. Sociale: Cap. Soc. Euro 79.320.000,00 i.v.
Sede legale: Via Bruno Buozzi 30, 39100 Bolzano (BZ)
Partita IVA e Codice Fiscale 00882800212
Iscritta al R. I. di Bolzano 00882800212
R.E.A. BZ-94217
Socio unico: Società, con socio unico, sottoposta all'attività di direzione e di coordinamento da parte di Aspiag Finance & Services AG con sede in Widnau (Svizzera).