La storia di rebibbia - san basilio. dalla preistoria ai giorni nostri
di  piozzo v. m. (cur.)
Pubblicato da -, 2022
ISBN:  9788836261635
16,90€
5%
16,06€
Copie

I prezzi sono indicativi, fanno fede i prezzi riportati sull’etichetta sul retro di copertina.

Servizi aggiuntivi

Prima di completare l’ordine potrai scegliere uno o più servizi aggiuntivi tra:
  • Aggiungere la copertina personalizzata
"La Storia di Rebibbia-San Basilio" è un viaggio nella memoria di questi due quartieri della periferia est della Capitale troppo spesso dimenticata. È una storia ricca di personaggi e di vicende memorabili, che hanno contribuito in maniera determinante allo sviluppo della città. In questo racconto di Valerio Maria Piozzo sono rievocate le battaglie di Annibale e di Totila, e lo scontro tra Enrico V e papa Pasquale II. Nel Medioevo si assiste allo sviluppo di casali e di torri, e alla consacrazione del potere temporale della Chiesa. L'Età moderna ci conduce nelle trame di briganti, nelle congiure di famiglie potenti e in tremendi saccheggi, per poi raccontarci dell'amore di artisti italiani ed europei per quest'angolo bucolico della Valle dell'Aniene. Dal Secondo dopoguerra arriva l'urbanizzazione che porta con sé lo sviluppo economico, ma non sempre il progresso. È Pasolini il principale cantore di queste borgate, così come Zerocalcare racconta con la sua arte le periferie di oggi, impegnate a progettare il proprio futuro e a valorizzare la propria grandissima storia, tra sogni di riscatto sociale e sfide durissime, come la vita nelle carceri, la pandemia e la guerra.
Autore: piozzo v. m. (cur.)
Editore: -
ISBN: 9788836261635
Numero di tomi: 1
Numero di pagine: 208
Anno di pubblicazione: 2022

LA NOSTRA LIBRERIA VIRTUALE!


Un vasto assortimento di libri di ogni genere, che puoi prenotare velocemente, senza bisogno di carte di credito e senza spese di spedizione! Scegli il libro, prenotalo online, ritiralo presso il tuo punto vendita di fiducia. Buona lettura!

ASPIAG SERVICE S.R.L.
Cap. Sociale: Cap. Soc. Euro 79.320.000,00 i.v.
Sede legale: Via Bruno Buozzi 30, 39100 Bolzano (BZ)
Partita IVA e Codice Fiscale 00882800212
Iscritta al R. I. di Bolzano 00882800212
R.E.A. BZ-94217
Socio unico: Società, con socio unico, sottoposta all'attività di direzione e di coordinamento da parte di Aspiag Finance & Services AG con sede in Widnau (Svizzera).