La tragedia degli alberti e la strage di pentedattilo. il mito scespiriano di antonia e bernardino
La tragedia degli alberti e la strage di pentedattilo. il mito scespiriano di antonia e bernardino
di  abenavoli s. m.
Pubblicato da -, 2022
ISBN:  9788832268614
18,00€
5%
17,10€
Copie

I prezzi sono indicativi, fanno fede i prezzi riportati sull’etichetta sul retro di copertina.

Servizi aggiuntivi

Prima di completare l’ordine potrai scegliere uno o più servizi aggiuntivi tra:
  • Aggiungere la copertina personalizzata
In questo saggio storico, tra la storia ed il mito, viene raccontata non solo la triste e molto conosciuta vicenda della "Strage di Pentedattilo", ma si fa rivivere anche la magnifica storia d'amore romantico contrastato tra la bellissima ed affascinante Donna Antonia Alberti-Abenavoli, Castellana di Pentedattilo, ed il romantico ed eroico cavaliere Drengot, Bernardino Abenavoli, barone di Montebello, dei Principi Normanni Avenel Drengot di Aversa e di Capua. Antonia Alberti, la vera protagonista di questa storia di grande amore, insieme a tutte le figure femminili storiche e non che patirono nella loro esistenza a causa di sublime e romantica idealità sentimentale. Esse furono sempre vittime dell'ignoranza, dell'ingiustizia, degli intrighi di potere della società governata dagli uomini. Molto spesso esse furono manipolate nel loro ruolo essenziale di donna, da una cultura secolare maschilista. E frequentemente esse furono violate nella loro personalità e nei loro sentimenti più intimi e più cari, rendendole infelicemente più soggette ed umiliate nelle loro coscienze, nelle loro esistenze e nelle loro capacità professionali e sociali.
Autore: abenavoli s. m.
Editore: -
ISBN: 9788832268614
Numero di tomi: 1
Numero di pagine: 144
Anno di pubblicazione: 2022

LA NOSTRA LIBRERIA VIRTUALE!


Un vasto assortimento di libri di ogni genere, che puoi prenotare velocemente, senza bisogno di carte di credito e senza spese di spedizione! Scegli il libro, prenotalo online, ritiralo presso il tuo punto vendita di fiducia. Buona lettura!

ASPIAG SERVICE S.R.L.
Cap. Sociale: Cap. Soc. Euro 79.320.000,00 i.v.
Sede legale: Via Bruno Buozzi 30, 39100 Bolzano (BZ)
Partita IVA e Codice Fiscale 00882800212
Iscritta al R. I. di Bolzano 00882800212
R.E.A. BZ-94217
Socio unico: Società, con socio unico, sottoposta all'attività di direzione e di coordinamento da parte di Aspiag Finance & Services AG con sede in Widnau (Svizzera).