Il mondo dell'ingegneria Þ un mondo molto vasto, complesso ed affascinante. Al giorno d'oggi svariati sono gli strumenti software sia a pagamento sia gratuiti che possono aiutare il progettista nello svolgimento del proprio lavoro. Lo scopo di questo libro consiste nel mostrare alcuni di questi strumenti come, per esempio, Scilab, con il quale un ingegnere pu‗ effettuare calcoli, simulazioni, e tanto altro. La matematica ha vastissime applicazioni in ambito ingegneristico. Applicazioni che vanno dalla simulazione allo sviluppo di nuovi modelli matematici per l'analisi di fenomeni naturali pi¨ o meno complessi. Nell'ambito dell'ingegneria del software la matematica ci ha permesso di sviluppare algoritmi sempre pi¨ sofisticati che hanno permesso al genere umano di sviluppare macchine sempre pi¨ intelligenti ed efficienti nello svolgere il proprio lavoro. Nell'ambito dell'ingegneria civile, la possibilitÓ di poter simulare il comportamento di strutture in acciaio sollecitate a compressioni o trazioni ha permesso di realizzare un'opera in grado di reggere a violenti sismi ed altri fenomeni naturali che potrebbero presentarsi improvvisamente. Grazie a potenti software come matlab o scilab Þ possibile creare modelli matematici per poi testarli e verificarne la correttezza. Per poter per‗ realizzare modelli matematici sempre pi¨ complessi Þ necessario introdurre i concetti di base della matematica e vederli applicati proprio sfruttando gli strumenti appena citati.
Autore:
buttolo
Editore:
sandit libri
ISBN:
9788869284939
Numero di tomi:
1
Numero di pagine:
164
Anno di pubblicazione: 2022