Storia delle pistole e dei revolver. dalle origini agli anni ottanta
di  myatt
Pubblicato da odoya, 2023
ISBN:  9788862888165
24,00€
5%
22,80€
Copie

I prezzi sono indicativi, fanno fede i prezzi riportati sull’etichetta sul retro di copertina.

Servizi aggiuntivi

Prima di completare l’ordine potrai scegliere uno o più servizi aggiuntivi tra:
  • Aggiungere la copertina personalizzata
Nelle loro forme pi¨ svariate, pistole e revolver hanno sempre avuto un grande fascino, fino a diventare le pi¨ note tra le armi da fuoco. Banditi, pirati, cowboy, ma anche gang¼ster, borseggiatori o rapitori... le rivoltelle e le pistole sono diventate una costante nel cinema, nella letteratura, e purtroppo, a volte, anche nella realtÓ. La storia di queste armi non Þ quindi solo quella di un oggetto pericoloso, usato dagli eserciti o dalle forze dell'ordine, ma si accompagna all'evoluzione storica e culturale del nostro tempo. Una Colt spunta dalla fondina legata alla gamba di un avventuriero, un agente segreto nascosto nell'ombra avvita lesto un silenziatore, un poliziotto in incognito estrae una piccola arma dalla fondina alla caviglia. In queste pagine, riccamente illustrate, Frederick Myatt narra non solo la storia della trasformazione estetica e ingegneristica di queste armi, ma come questa si sia mossa di pari passo a guerre, invasioni, attentati; ci descrive nel dettaglio il loro funzionamento e la loro evoluzione nel tempo, le modifiche apportate dai pi¨ famosi armaioli, passati alla storia per i loro brevetti innovativi che permisero di arrivare alle pistole come le conosciamo oggi. Pistole e revolver sono qui divisi in sezioni con uno sviluppo cronologico, da quelli a pietra focaia alle pistole automatiche, a cui si aggiunge una parte sulle armi pi¨ particolari e curiose appartenute a duellanti, viaggiatori, avventurieri e delinquenti.
Autore: myatt
Editore: odoya
ISBN: 9788862888165
Numero di tomi: 1
Numero di pagine: 352
Anno di pubblicazione: 2023

LA NOSTRA LIBRERIA VIRTUALE!


Un vasto assortimento di libri di ogni genere, che puoi prenotare velocemente, senza bisogno di carte di credito e senza spese di spedizione! Scegli il libro, prenotalo online, ritiralo presso il tuo punto vendita di fiducia. Buona lettura!

ASPIAG SERVICE S.R.L.
Cap. Sociale: Cap. Soc. Euro 79.320.000,00 i.v.
Sede legale: Via Bruno Buozzi 30, 39100 Bolzano (BZ)
Partita IVA e Codice Fiscale 00882800212
Iscritta al R. I. di Bolzano 00882800212
R.E.A. BZ-94217
Socio unico: Società, con socio unico, sottoposta all'attività di direzione e di coordinamento da parte di Aspiag Finance & Services AG con sede in Widnau (Svizzera).