Percorsi giuridici della postmodernit└
di  -
Pubblicato da il mulino, 2017
ISBN:  9788815270283
30,00€
5%
28,50€
Copie

I prezzi sono indicativi, fanno fede i prezzi riportati sull’etichetta sul retro di copertina.

Servizi aggiuntivi

Prima di completare l’ordine potrai scegliere uno o più servizi aggiuntivi tra:
  • Aggiungere la copertina personalizzata
Il diritto vive un momento di complessa, difficile transizione. Una fase di passaggio dagli assetti del passato, da quella che definiamo ½modernitÓ giuridica╗ di ascendenza positivistica, caratterizzata da una marcata statualitÓ del diritto e retta su un sistema ordinato di regole, a un nuovo ordine, ormai ½post-moderno╗, figlio di una societÓ pluralistica, composita, dinamica, caratterizzato da una molteplicitÓ di fonti, di Corti, di attori, di interessi, destinato a scompaginare equilibri e assetti consolidati. Si tratta di un rivolgimento globale, profondo, che coinvolge pressochÚ tutti i settori del diritto e con il quale ogni giurista sarÓ sempre pi¨ chiamato a confrontarsi. Questo volume vorrebbe accompagnare il lettore attraverso alcuni dei pi¨ importanti percorsi che incrociano questo universo normativo in trasformazione. Il volume riproduce lo schema tripartito del Convegno celebrativo dei dieci anni del dottorato padovano in Giurisprudenza, da cui i saggi qui pubblicati hanno tratto spunto: inizia con una serie di riflessioni generali sui principali temi sul tappeto da parte di alcuni tra i massimi studiosi italiani; segue un dibattito a pi¨ voci su come insegnare e studiare il diritto oggi; conclude un focus su alcuni temi specifici analizzati dai giovani dottorandi padovani.
Autore: -
Editore: il mulino
ISBN: 9788815270283
Numero di tomi: 1
Numero di pagine: 393
Anno di pubblicazione: 2017

LA NOSTRA LIBRERIA VIRTUALE!


Un vasto assortimento di libri di ogni genere, che puoi prenotare velocemente, senza bisogno di carte di credito e senza spese di spedizione! Scegli il libro, prenotalo online, ritiralo presso il tuo punto vendita di fiducia. Buona lettura!

ASPIAG SERVICE S.R.L.
Cap. Sociale: Cap. Soc. Euro 79.320.000,00 i.v.
Sede legale: Via Bruno Buozzi 30, 39100 Bolzano (BZ)
Partita IVA e Codice Fiscale 00882800212
Iscritta al R. I. di Bolzano 00882800212
R.E.A. BZ-94217
Socio unico: Società, con socio unico, sottoposta all'attività di direzione e di coordinamento da parte di Aspiag Finance & Services AG con sede in Widnau (Svizzera).