Storie di bambini zoom. oltre la frontiera. dialoghi sull'infanzia tra letteratura e illustrazione. atti del convegno (firenze, 7 aprile 2017)

Storie di bambini zoom. oltre la frontiera. dialoghi sull'infanzia tra letteratura e illustrazione. atti del convegno (firenze, 7 aprile 2017)

di  trotta d. (cur.)
Pubblicato da -, 2018
ISBN:  9788899928254
12,90€
5%
12,26€
Copie

I prezzi sono indicativi, fanno fede i prezzi riportati sull’etichetta sul retro di copertina.

Servizi aggiuntivi

Prima di completare l’ordine potrai scegliere uno o più servizi aggiuntivi tra:
  • Aggiungere la copertina personalizzata
I ½Quaderni di Storie di Bambini╗ Þ una nuova collana della casa editrice Iemme di Napoli dedicata alla civiltÓ dell'infanzia, che accompagna il progetto/mostra itinerante di Letizia Galli nelle sue varie tappe di approfondimento di diversi temi, affrontati da autorevoli specialisti con un approccio pluriscisciplinare. Nella sua colorata veste grafica illustrata, e nel taglio dialogico-divulgativo dei suoi contenuti, la collana si presenta come un agile strumento operativo di aggiornamento, confronto e (in)formazione per chiunque abbia a cuore la condizione di bambine, bambini e ragazzi in un'ottica di comunitÓ educante contro la povertÓ educativa. Il primo Quaderno raccoglie le testimonianze di una giornata internazionale di dialoghi 'Oltre la frontiera' su ½identitÓ e visioni dell'infanzia tra letteratura e illustrazione╗, ospitata all'Istituto degli Innocenti di Firenze il 7 aprile 2017. contributi di Elena Paoli, Donatella Trotta, Maria Grazia Giuffrida, Carla Poesio, Anna Maria Bertazzoni, Janine Kotwica, Pino Boero, Walter Fochesato, Letizia Galli, Antonella Vincenzi, Carme SolÚ Vendrell, Emilio VarrÓ, Giusi Quarenghi, Silvana Sola, Roberto Innocenti
Autore: trotta d. (cur.)
Editore: -
ISBN: 9788899928254
Numero di tomi: 1
Numero di pagine: 110
Anno di pubblicazione: 2018

LA NOSTRA LIBRERIA VIRTUALE!


Un vasto assortimento di libri di ogni genere, che puoi prenotare velocemente, senza bisogno di carte di credito e senza spese di spedizione! Scegli il libro, prenotalo online, ritiralo presso il tuo punto vendita di fiducia. Buona lettura!

ASPIAG SERVICE S.R.L.
Cap. Sociale: Cap. Soc. Euro 79.320.000,00 i.v.
Sede legale: Via Bruno Buozzi 30, 39100 Bolzano (BZ)
Partita IVA e Codice Fiscale 00882800212
Iscritta al R. I. di Bolzano 00882800212
R.E.A. BZ-94217
Socio unico: Società, con socio unico, sottoposta all'attività di direzione e di coordinamento da parte di Aspiag Finance & Services AG con sede in Widnau (Svizzera).